Si sviluppa per circa 120 metri di lunghezza e presenta numerose camere d’aria al suo interno.
GROTTE/COSTA DI LEVANTE Santa Maria di Leuca Salento Puglia - Versante adriatico
VISITE GUIDATE IN BARCA ALLE GROTTE DI SANTA MARIA DI LEUCA NEL SALENTO
Santa Maria di Leuca è particolarmente rinomata per le sue coste.
Sul versante di levante troviamo una costa rocciosa molto alta e frastagliata, difficilmente questo versante è esplorabile a piedi se non per i più esperti, è quindi molto consigliato la scoperta di questo meraviglioso panorama dal mare tramite una delle nostri visite guidate nelle grotte.
Per quanto riguarda il versante di ponente, invece, si trovano piccoli arenili che interrompono una scogliera più bassa e, continuando verso Torre Vado, si raggiungono delle splendide distese di sabbia color oro.
Solitamente per ammirare al meglio le bellezze delle grotte carsiche di Santa Maria di Leuca è consigliato il versante di Ponente nel pomeriggio e Levante al mattino per l'effetto delle rifrazioni luminose più intense.
Vantaggi principali:
- Avvalersi di una guida del posto
- Poter scegliere tra diversi itinerari
- Gite per gruppi sino a 50 persone
- Esplorare posti incantevoli
Scegliere un' escursione guidata vuol dire poter apprezzare al meglio le bellezze che la costa e il mare di S.Maria di Leuca offrono ai visitatori. Per questo consigliamo di andare in barca guidati di uno dei nostri marinai che vi accompagnerà alla scoperta delle moltissime grotte e insenature che caratterizzano la nostra costa. Potete scegliere di visitare il versante di levante\adriatico o il versante di ponente\ionico o entrambi, oppure decidere di personalizzare la vostra gita in modo da renderla ancora più straordinaria.
VERSANTE DI LEVANTE/ADRIATICO
L'escursione ha una durata di 2 ore. Dopo aver doppiato Punta Meliso e aver ammirato il faro si potranno apprezzare le grotte e le insenature percorrendo un tragitto lungo circa 7 km. La sosta per il bagno sarà la ciliegina sulla torta, visto che vi permetterà di visitare " la grotta dello spruzzo", con suoi giochi di luce, e "la grotta del pozzo" o "del lago", nella quale dopo aver camminato sulle rocce si potrà ammirare un lago di acqua salmastra di color azzurro fluorescente di unica bellezza.
Grotta della Vora
Cavità lunga e profonda che si estende per oltre 60 metri. Il nome è dato da un foro (vora, appunto)
Grotta Verdusella
si tratta di piccole grotte non molto profonde, caratterizzate da un fondale cristallino di straordinaria bellezza.
Grotta di Terradico
Detta anche grotta degli Indiani, è celebre per la sua forma triangolare, che ricorda appunto una tenda.
Grotta delle Mannute
è un complesso di cavità che si trovano sulla parete rocciosa, a circa 20-30 metri sopra il livello del mare, ed è caratterizzato dalle innumerevoli formazioni calcaree ( stalattiti e stalagmiti ).
Grotta di Ortocupo
Trattasi di una grande insenatura con all’interno delle grotte visitabili a nuoto.
Grotta dei Gabbiani
E' caratterizzata da numerose infiltrazioni d’acqua che hanno dato vita a delle splendide stalattiti. Inoltre è popolata da molti volatili.