Presepe in mare a Santa Maria di Leuca
A Leuca il primo Presepe sul mare tra il faro, le grotte, il tramonto
Santa Maria di Leuca (Castrignano del Capo) – E’ stato allestito e aperto al pubblico oggi, 23 dicembre, il primo Presepe completamente galleggiante in Italia detta dei promotori, unico nel suo genere per semplicità e bellezza. A fare da sfondo alla Natività ci sono le scenografiche grotte leucane Fiume, Titti, Tre Porte, Giganti, Presepe e Stalla.
Da vedere a Santa Maria di Leuca: basilica, monumenti, ville, chiese, paesaggio e tanto altro da scoprire...
Santa Maria di Leuca è una frazione con poco più di 1000 abitanti del comune di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce. E’ una località turistica molto conosciuta anche per la sua posizione geografica, infatti è la punta più a sud del Salento e si trova sul tacco dello stivale d’ Italia.
Il Salento
Il Salento è la parte più a sud della Puglia ossia il tacco dello stivale d'Italia . Con il nome Salento si indica principalmente la provincia di Lecce e parte della provincia di Brindisi e Taranto. E’ bagnato da uno splendido mare: Adriatico sulla costa est, Ionio sulla costa ovest. Le località di maggiore interesse sono: Santa Maria di Leuca, Castro, Santa Cesaria Terme, Otranto, Gallipoli e Porto Cesareo.
Si presenta pianeggiante con delle piccole alture, dette Serre e raggruppate tra loro danno quell'aspetto caratteristico che prende il nome di Murge Salentine. La bellezza delle coste, il mare pulito e il clima mite rappresentano i punti di forza della nostra penisola.
Apertura cascata monumentale Santa Maria di Leuca 2018
Calendario apertura cascata monumentale a Santa Maria di Leuca