Punta Ristola/Grotta del Diavolo

Sicuramente uno dei punti di interesse che meritano di essere visitati. Il turista che raggiunge Santa Maria di Leuca deve necessariamente dedicare qualche ora della sua permanenza alla scoperta di questo luogo pieno di significato. Si trova su punta Ristola, uno dei posti più belli da cui ammirare un tramonto e la baia di Leuca.

Grotta del Diavolo - Punta Ristola Santa Maria di Leuca

A small river named Duden

grotte levante adriatico santa maria di leuca

A small river named Duden

Grotta del Diavolo – Punta Ristola

È possibile accedervi sia da terra (a piedi) che dal mare (in barca/a nuoto). Sia dal mare che da terra è possibile vedere a pochi metri di distanza la Grotta Porcinara.

Queste grotte erano frequentate nell’antichità e si pensava fossero l’ingresso dell’inferno. Nelle vicinanze si potrà notare una grande bandiera tricolore dell’Italia, issata in occasione dei 150 anni della Repubblica Italiana ed una statua dedicata a Padre Pio. Questi due simboli testimoniano il valore di questa località sia dal punto di vista religioso che geografico. Ci troviamo nel punto estremo del territorio italiano ma anche il punto d’approdo per chi arriva dal mare. Abbiamo da qui la Grecia e L’Albania a poche decine di km di distanza, raggiungibili con pochissime ore di navigazione.

Nelle giornate di maestrale i più fortunati, potranno ammirare all’orizzonte est le montagne albanesi e le isole greche mentre ad ovest la Calabria.

Prenota Ora la tua Escursione

Vantaggi principali nel partecipare alle escursioni alle grotte di Santa Maria di Leuca:
1. Avvalersi di una guida del posto
2. Poter scegliere tra diversi itinerari
3. Gite per gruppi sino a 50 persone
4. Esplorare posti incantevoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Instagram